L’iscrizione alla corsa è aperta ai maggiorenni che devono avere compiuto i 18 anni entro il 31 agosto 2024.
Possono iscriversi anche i minorenni dagli 8 ai 17 anni, è richiesto il consenso di un genitore.
Numero massimo di partecipanti totali: 100
Essendo una corsa non competitiva al fine di beneficenza, i partecipanti sollevano l’organizzazione da infortuni e danni che accidentalmente potranno accadere durante la corsa.
Per partecipare alla corsa e ai giochi è necessario versare la quota di iscrizione.
Per i bambini da 8 agli 11 anni la quota è di 5,00€, se vuole usufruire della cena la quota è di 10,00€.
Per tutti gli altri la quota è di 15,00€ comprensiva della cena.
LA CORSA “MASSACAN” (muratori) (UOMINI E DONNE MAGGIORENNI) CONSISTE:
1. Gara uomini dai 18anni ai 49 anni: fare il percorso portando un sacco di cemento, o altro materiale, da 25kg;
2. Gara uomini over 50 anni: fare il percorso portando un sacco di cemento, o altro materiale, da 10kg
3. Gara donne dai 18 anni ai 49 anni: fare il percorso portando due paiole con 2 mattoni pieni per un peso complessivo di 14,3kg;
4. Gara donne over 50 anni: fare il percorso portando 2 secchi con un mattone doppio uno con peso complessivo di 7,77 kg.
LA CORSA MINORENNI CONSISTE:
1. “PORTATORI D’ACQUA” Maschi 8-11 anni percorrere il percorso portando un peso da 1,5 kg: una bottiglia da un litro e mezzo piena di acqua;
2. “APPRENDISTA MANOVALE” Maschi 12-15 anni percorrere il percorso portando 2 secchi con un mattone doppio uno con peso complessivo di 7,77 kg;
3. “MANOVALI” Maschi 16-17 anni percorrere il percorso portando 2 secchi con un mattone forato con peso complessivo di 10,97 kg;
4. “PORTATRICI D’ACQUA” Femmine 8-11 anni percorrere il percorso portando un peso da 1,5 kg: una bottiglia da un litro e mezzo piena di acqua;
5. “MANOVALI” Femmine 12-17 anni percorrere il percorso portando 2 secchi con un mattone doppio uno con peso complessivo di 6,7 kg.
Essendo una corsa non competitiva, non verrà redatta una classifica.
Al "massacan" più veloce di ogni categoria verrà consegnato un gadget a ricordo della sua impresa.
A tutti verrà consegnata una medaglia ricordo della partecipazione alla gara.
Se il numero dei partecipanti in una categoria è superiore a 10 verranno effettuate le batterie con massimo 10 concorrenti, i vincitori delle batterie andranno a partecipare alla finale che sarà composta da un minimo di 4 concorrenti. Per arrivare a 4 concorrenti verranno ammessi alla finale anche i secondi arrivati delle batterie.
REGOLAMENTO
La corsa non competitiva è organizzata dal Circolo Parrocchiale San Martino Vescovo in Piano di Follo, con il supporto di GALASSO SRL, CONFARTIGIANATO LA SPEZIA e il Patrocinio del Comune di Follo
Corsa in leggero sali/scendi su un percorso di 400m.
Art. 1 - ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Il partecipante, con l’atto d’iscrizione, dichiara che la “MASSACAN’S RACE - CORSA DEL MURATORE” è una manifestazione sportiva NON COMPETITIVA di difficoltà fisica, riconoscendo e confermando di aver preso visione del percorso, seppur assistiti dal personale dell’organizzazione.
Conferma di essere stato largamente informato dagli organizzatori della potenziale pericolosità della manifestazione, con conseguenti ineliminabili pericoli oggettivi per i partecipanti, di ritenerla pienamente adeguata al proprio livello tecnico e fisico e, di conseguenza, di assumersene il rischio.
La partecipazione alla “MASSACAN’S RACE - corsa del muratore” comporta da parte dei concorrenti iscritti l'accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l'iscrizione ogni concorrente s’impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possono verificarsi durante la manifestazione. La gara si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche e agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web.
Qualsiasi cambiamento/modifica di programma, regolamento o altro tipo di variazione sarà tempestivamente trasmesso/a tramite mail, canali social, sito internet.
Art. 2 - REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla manifestazione è aperta alle persone dagli 8 anni in su. Il peso da portare è commisurato all’età del partecipante.
Se il numero dei partecipanti in una categoria è superiore a 10 verranno effettuate le batterie con massimo 10 concorrenti, i vincitori delle batterie andranno a partecipare alla finale che sarà composta da un minimo di 4 concorrenti. Per arrivare a 4 concorrenti verranno ammessi alla finale anche i secondi arrivati delle batterie.
L’ordine di partenza segue fedelmente l’ordine d’iscrizione.
Ogni partecipante riceverà una medaglia ricordo della partecipazione.
I primi di ogni categoria riceveranno una targa ricordo per essere stato il Massacan più veloce.
Art. 3 – ISCRIZIONI
Le iscrizioni vanno fatte via internet compilando l’apposito modulo in ogni sua parte su:
Le iscrizioni saranno aperte il 10 luglio 2025 e termineranno il giorno 22 agosto 2025.
Non sono previste, docce e spogliatoi.
All’atto dell’iscrizione sarà richiesta la sottoscrizione dell’auto-dichiarazione allegata al presente regolamento.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di atleti stabilito a 100 iscritti.
Art. 4 - PETTORALE
Il pettorale è l’unico modo per riconoscere i corridori. È quindi determinante indossarlo come prescritto e fare in modo che sia perfettamente visibile durante tutto lo svolgimento delle attività.
Il pettorale va portato obbligatoriamente e per tutta la durata della corsa, nella zona ventrale o sulla coscia destra in maniera visibile e leggibile. Nessuna personalizzazione apportata dei corridori è ammessa.
Art. 5 - PROGRAMMA
Il programma è il seguente:
§ Ritiro pettorali e quanto previsto sabato pomeriggio, giorno della gara, dalle 15:00 alle 16:30 presso la Chiesa di San Martino in viale della Rimembranza a Piano di Follo;
§ La partenza del primo concorrente è prevista per le ore 17:00;
§ Premiazioni presso il sagrato della chiesa alle ore 19:30.
Art. 6 - DIRITTI ALL’IMMAGINE E PRIVACY
Iscrivendosi alla manifestazione, l’atleta autorizza l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali ai fini della gestione dell’iscrizione e dei servizi ad essa connessi, e consente che tali dati vengano inseriti negli archivi.
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all'immagine durante la corsa così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'organizzazione e i suoi partner abilitati per l'utilizzo fatto della sua immagine.
Non sono garantite foto a tutti i partecipanti e nello stesso tempo le stesse saranno usate a scopi divulgativi, comunicazioni istituzionali o per la realizzazione di materiali e post pubblicitari per future edizioni.
Con l’iscrizione accettata e sottoscritta gli atleti riconoscono la nostra politica per il trattamento dei dati personali.